
Pam & Tommy, la recensione | Racconto non autorizzato di un video hard
Seasons
Runtime
I giusti vengono premiati. I cattivi puniti.
La frase di Rand, antagonista di Pam & Tommy, in uno dei primi episodi della serie TV è un perfetto riassunto della trama. Quando nel 2020 Hulu annuncia il cast, dopo due anni di gestazione, il pubblico si divide fra le aspettative e le critiche. Né Pamela Anderson né Tommy Lee prendono parte al progetto. Per interpretarli vengono scritturati Lily James (Pamela Anderson) e Sebastian Stan (Tommy Lee), Seth Roger, Taylor Schilling e Nick Offerman. La serie esce in anteprima su Disney+ a febbraio 2022.
Un video hard e altre disgrazie
Pam & Tommy è la ricostruzione romanzata della vera storia d’amore turbolenta di Pamela Anderson e Tommy Lee. Un colpo di fulmine sfociato nel giro di pochi giorni in un matrimonio, nel 1995. Anche se il titolo si concentra sulle famose star di Hollywood, il vero protagonista della storia è il video hard girato dalla coppia in luna di miele.
Il falegname Rand (interpretato da Seth Rogen), appassionato di religione e spiritualità, diventa un po’ per caso l’antagonista dell’intera vicenda. Dopo aver lavorato per Tommy Lee, che si rifiuta di pagarlo, l’operaio trova un modo per riequilibrare il karma: rubare una cassaforte dal garage di Tommy. Tra soldi, pistole e gioielli trova un video hard della coppia.
La storia d’amore tra Pam e Tommy si snoda attraverso scandali e disgrazie su cui i protagonisti non hanno alcun controllo. Così come sulla reazione del pubblico, quando il video viene messo in vendita online, diventando di dominio pubblico. I due neosposi si trovano così ad affrontare i paparazzi e una rapina, il tutto mentre cercano di avere un figlio.
Scandalo sessuale ante litteram
L’idea del dramma biografico di otto episodi nasce da un famoso articolo del 2014 di Amanda Chicago Lewis su Rolling Stone, intitolato Pam and Tommy: The Untold Story of the World’s Most Infamous Sex Tape. Nonostante una prima reazione negativa alla serie, criticata per aver riportato Pamela Anderson sulla scena, riaprendo vecchie ferite, ha trovato una critica positiva. La sua estetica anni Novanta ha contribuito al successo.
Il team di produzione di Pam & Tommy ha lavorato duramente per rendere ogni dettaglio fedele alla realtà. Il comparto trucco e costumi ha avvicinato gli attori alle persone che interpretano, con un risultato così realistico che in alcuni momenti sembra di trovarsi di fronte alle due celebrità in carne e ossa. In più, Pam & Tommy diventa un’opportunità per stimolare una conversazione su un tema che negli ultimi decenni è diventato centrale: il consenso, il revenge porn e come i media percepiscono le donne quando espongono i loro corpi.
Chi è la vittima in Pam & Tommy
In questa storia, ogni personaggio è in un certo senso una vittima. Rand è un ladro, un truffatore, ma viene a sua volta fregato dal suo complice, Miltie, che lo lascia alle prese con i debiti. Persino Tommy deve combattere su due fronti, affrontando i ladri e personaggi senza scrupoli che vogliono violare la sua privacy.
Tra loro, Pamela Anderson si trova in cima alla piramide. Tutto accade mentre si trova all’apice della sua carriera, sul set della famosa serie degli anni Novanta Baywatch. Il ruolo di bagnina nel telefilm è il motivo principale per cui nessuno sembra credere al suo dolore. Per il solo fatto di mostrare il suo corpo si vede costretta a subìre l’attenzione del pubblico anche senza acconsentirvi. Dopo lo scandalo, non solo gli avvocati e i giornalisti continuano a mortificarla, ma l’attrice si trova anche ad affrontare la nascente industria del porno online.
Karma is a b*tch!
Negli ultimi anni, l’attenzione narrativa si è costantemente spostata verso il punto di vista delle donne. Queste ultime hanno riguadagnato una centralità dopo decenni in cui raramente hanno potuto scegliere cosa fare del proprio corpo o della propria vita. Che si tratti di film, musica o arte, la conversazione è più vivace che mai.
Pam & Tommy mostra il primo caso eclatante di revenge porn online. È una storia vera, pubblica e conosciuta. È il primo caso noto in cui la società – quasi senza eccezioni – incolpa la vittima per distogliere l’attenzione dal criminale. Il colpevole molto probabilmente non pagherà mai. Mentre la serie cerca di immaginare il karma vendicarsi su Rand, la realtà è lontana da un lieto fine.
Recuperare la voce di Pam sotto lo sguardo maschile
Pam & Tommy ha cercato di dare forza e nuova voce al trauma di Pamela Anderson. Tuttavia, per alcuni opinionisti il progetto non ha colto nel segno. La domanda principale è rimasta senza risposta e la serie non ha coinvolto né Pamela Anderson né Tommy Lee.
Quello che offre è l’ennesimo punto di vista maschile sulla vicenda, a partire dall’ideatore, Robert Siegel, e dai produttori di Pam & Tommy, fino alla scelta di raccontare la storia attraverso gli occhi di Rand. La vittima non ha spazio per reclamare la propria voce. Dopo l’uscita della serie, Pamela Anderson ha annunciato un nuovo progetto. Racconterà la sua versione della storia in un documentario di Netflix. Molti hanno accolto la notizia con favore. Soprattutto coloro che hanno criticato Pam & Tommy per aver speculato ancora sul video hard.
La conversazione rimane aperta e ha bisogno di portare sempre più voci di valore al tavolo.
Tag
Buy a ☕ for Hypercritic