Epic Games e Star Wars | Videogiochi come spazi pubblicitari

Postato il 04 Maggio, 2025

Dopo l’annuncio alla Star Wars Celebration, il 2 maggio, Epic Games ha portato nuovi contenuti per il suo titolo di punta. Lo studio lancia la terza stagione del Capitolo 6 di Fortnite e un’altra importante novità. Grazie alla sua collaborazione storica con Epic, Disney ha infatti deciso di rilasciare in anteprima su Fortnite i primi due episodi della nuova serie animata Star Wars: Tales of the Underworld. Questo tipo di iniziative non è nuovo al gioco che ha già ospitato diversi eventi esclusivi per film, franchise e artisti.

Torna Star Wars x Fortnite

L’evento Battaglia Galattica introduce una nuova serie di eventi e missioni nel gioco con i quali sbloccare nuove skin e personaggi a tema. La mappa si arricchisce di nuove location in cui sfidare personaggi iconici di Star Wars, come Darth Vader e gli storm troopers. 

La collaborazione non si limita all’aggiunta di contenuti nel gioco, ma punta a diventare un punto di riferimento per tutti gli appassionati dell’universo creato da George Lucas. In un Watch party su una delle isole di Fornite, a cui accedere dal menu principale, sono stati mostrati in anteprima i primi due episodi di Star Wars: Tales of the Underworld. La serie animata esce il 4 maggio sulla piattaforma streaming Disney Plus. Chi vuole seguire la serie animata e non rischiare spoiler può scaricare gratuitamente Fornite su console, pc o mobile e accedere al Watch party.

Tutti gli eventi fino ad ora

Gli eventi esclusivi ospitati in Fortnite toccano diversi artisti e opere. Sono stati presentati trailer di film come Star Wars: l’Ascesa di Skywalker, Tenet e pellicole complete come The Prestige, Batman Begins e Inception di Christopher Nolan.

Ci sono stati concerti di Bruno Mars, Karol G e Ariana Grande. Esperienze ludiche che hanno unito i videogiocatori. I livelli creati sono stati tanto apprezzati da far aggiungere un’intera nuova modalità in cui ascoltare le proprie canzoni preferite con altri giocatori.

Non ultime le innumerevoli collaborazioni con Serie Tv animate e fumetti come Dragonball, le Tartarughe Ninja o i personaggi del mondo Marvel. Ogni opera di intrattenimento può trovare il suo spazio nel gioco come hanno fatto John Wick, Stranger Things e anche celebri videogiochi. 

Perché scegliere Fortnite

Fortnite ha consolidato la sua posizione come hub per eventi che vanno oltre il videogioco. La scelta è strategica: il pubblico, la rilevanza e viralità sono un forte incentivo. Con una community fortemente attiva e social il passaparola riguardo artisti, film o serie Tv, come in questo caso, è una garanzia di successo per la promozione. I brand che si avvicinano a Fortnite e ad altri giochi in maniera più o meno diegetica sono sempre più, da Monster in Death Stranding a brand come Nike o Ford nel titolo Epic Games.

L’aspetto principale in operazioni di marketing di questo tipo è la possibilità di potenziare e diluire nel tempo la presenza del brand. Contenuti come skin dei personaggi che ritornano e si rinnovano o missioni a tema consentono di rimanere rilevanti. 

Una scelta lungimirante

Sperimentando con eventi e collaborazioni in Fortnite, Epic Games sta ridefinendo il concetto stesso di pubblicità. Chi sceglie di promuovere o creare un evento in-game fa una scelta strategica simile a chi investe nel metaverso: punta su esperienze immersive e comunità digitali. Si unisce un contenuto o la sua narrazione a un’esperienza ludica e interattiva, su una piattaforma che si evolve nel tempo.

L’assenza di un luogo reale, oltre che permettere di ridurre costi e tempi, può aiutare a creare hype. Artisti come Drake hanno aiutato a rendere famoso il gioco e chi lo frequenta. Fortnite funge da luogo di incontro tra intrattenimento tradizionale e videogioco, creando fenomeni culturali unici. 

Il futuro di Fortnite

Il titolo di Epic Games rimane godibile e popolare grazie a costanti aggiornamenti e nuovi contenuti. Quello che si prospetta per Fortnite sul breve termine sono nuovi contenuti in arrivo che terranno occupati i giocatori interessati a ricompense a tema Star Wars. Mentre guardando il futuro, il gioco rimane appetibile per nuovi eventi esclusivi, soprattutto se legati a Disney e ad artisti musicali. 

Il successo di Fortnite lo rende un terreno fertile per chiunque voglia sperimentare nuove formule di intrattenimento.

Record correlati